Ciao a tutti, come avevo accennato nella presentazione due settimane fa ho preso i miei primi due sciami. Si trovavano tutti due su 6 telaini pieni di covata, così uno dei due l'ho trasferito dopo due giorni in arnia da 10 mentre l'altro l'ho diviso in due usando il cassettino di polistirolo che mi era rimasto libero, ovviamente uno dei due mi è rimasto orfano, ma ho controllato ieri ed ho visto che ci sono delle celle reali che nasceranno a giorni, quindi ho ragione di credere che sta procedendo bene. Tuttavia ho un dubbio, ho lasciato tutte le celle ed ora ho paura quando nasce la nuova regina questa decida di sciamare.
In quello che ho trasferito nell'arnia da 10 invece, ho visto che avevano costruito i due fogli cerei che avevo aggiunto al momento del travaso, così ieri ne ho aggiunto un altro, e adesso si trova su 9 telaini. siccome vorrei riuscire a fare un pò di miele anche quest'anno, volevo sapere quando potrei posizionare il melario.
Grazie a tutti.
inizio e primi lavori
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
- BjHorn
- Ape bottinatrice
- Messaggi: 695
- Iscritto il: 02/05/2015, 17:09
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Cilento
Re: inizio e primi lavori
Ciao.
Non è la regina che vuole (eventualmente) sciamare, ma sono le operaie che la "costringono" a farlo se ci sono le condizioni adatte, ovvero poco feromone (perchè "diluito" su TROPPE api) e poco spazio.
Nel tuo caso credo sia improbabile che siano indotte alla sciamatura una volta rese orfane per la sottrazione della regina.
Qualcuno in effetti toglie delle celle, ma io preferisco di gran lunga che se la vedano da sole in questi casi, che di sicuro prenderanno decisioni migliori delle mie.
Detto questo, si, puoi montare il melario, se proprio va male la stagione si limiteranno ad ignorarlo.
Do per scontato che tu abbia fatto le operazioni di divisione dopo qualche giorno che avevi i portasciami sul posto.
Se è così, le api che hai spostato le devi tenere sotto controllo per quanto riguarda le scorte, perchè le bottinatrici una volta uscite ritorneranno nella posizione precedente e l'arnia rimarrà senza operaie addette alla raccolta di quello che serve (acqua, polline e nettare) per cui potresti aver bisogno di nutrirle con lo sciroppo.
Non è la regina che vuole (eventualmente) sciamare, ma sono le operaie che la "costringono" a farlo se ci sono le condizioni adatte, ovvero poco feromone (perchè "diluito" su TROPPE api) e poco spazio.
Nel tuo caso credo sia improbabile che siano indotte alla sciamatura una volta rese orfane per la sottrazione della regina.
Qualcuno in effetti toglie delle celle, ma io preferisco di gran lunga che se la vedano da sole in questi casi, che di sicuro prenderanno decisioni migliori delle mie.
Detto questo, si, puoi montare il melario, se proprio va male la stagione si limiteranno ad ignorarlo.
Do per scontato che tu abbia fatto le operazioni di divisione dopo qualche giorno che avevi i portasciami sul posto.
Se è così, le api che hai spostato le devi tenere sotto controllo per quanto riguarda le scorte, perchè le bottinatrici una volta uscite ritorneranno nella posizione precedente e l'arnia rimarrà senza operaie addette alla raccolta di quello che serve (acqua, polline e nettare) per cui potresti aver bisogno di nutrirle con lo sciroppo.
- d.berna
- Nuovo Utente
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 30/04/2023, 22:29
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: inizio e primi lavori
si ho dato sciroppo per 4 giorni, e all'ultima apertura ho visto che c'era un pò di miele e polline, allora proverò a sistemare un melario appena mi è possibile.
grazie.
grazie.
- d.berna
- Nuovo Utente
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 30/04/2023, 22:29
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: inizio e primi lavori
Un altra domanda: quanti giorni ci vogliono dal momento in cui nasce una regina, perché si fecondi e inizi la deposizione?
- Gnappo
- Pupa
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 21/11/2021, 17:49
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Brianza
Re: inizio e primi lavori
Diciamo 10-15 giorni, ma può metterci anche di più. Dipende dal periodo, tipo di regina, meteo, etc.
- d.berna
- Nuovo Utente
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 30/04/2023, 22:29
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: inizio e primi lavori
ok grazie
- d.berna
- Nuovo Utente
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 30/04/2023, 22:29
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: inizio e primi lavori
Rispolvero il post per un aggiornamento: il nucleo orfano, non è riuscito a farsi una regina, sabato ho inserito della covata fresca da un'altra famiglia, per provare ancora una volta, oggi avrebbero già dovuto esserci le celle reali, ma ho controllato, e di celle reali nemmeno l'ombra. come è possibile secondo voi che una famiglia orfana non tira celle reali? A questo punto penso mi convenga aquistare una regina e provare ad inserirla giusto?
Grazie a tutti per le risposte.
Grazie a tutti per le risposte.
- Gnappo
- Pupa
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 21/11/2021, 17:49
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Brianza
Re: inizio e primi lavori
Se non allevano celle reali dalla covata o c’è la regina oppure è fucaiola. Se non ti costruiscono le celle reali io non metterei dentro una regina feconda, molto probabilmente verrà eliminata.
Se sei sicuro che la regina non ci sia ed è passato almeno 20-25 giorni dalla nascita teorica delle regine potresti provare a scuotere i telaini a 20-30 metri dall’arnia.
In genere se è presente una regina che non è in grado di covare se si inserisce covata fresca le api la eliminano allevando e un’altra.
Ciao!!!
Se sei sicuro che la regina non ci sia ed è passato almeno 20-25 giorni dalla nascita teorica delle regine potresti provare a scuotere i telaini a 20-30 metri dall’arnia.
In genere se è presente una regina che non è in grado di covare se si inserisce covata fresca le api la eliminano allevando e un’altra.
Ciao!!!
- d.berna
- Nuovo Utente
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 30/04/2023, 22:29
- Sesso: Maschile
- Apicoltore per: Hobby
Re: inizio e primi lavori
La regina dovrebbe essere nata l'1 o il 2 maggio, quindi se ad oggi non c'è ancora deposizione qualcosa è andato storto, la regina o è assente o non è riuscita a fecondarsi, io non l ho trovata ma potrebbe essermi sfuggita, però se ci fosse una regina non feconda avrei dovuto trovare almeno covata da fuco e non c'è nemmeno quella, questo mi fa pensare che sia assente del tutto.