Consiglio per principiante

Le nuove tecniche, per migliorare l’allevamento delle api
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Rispondi
Avatar utente
Roberto Cataldo
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 1
Iscritto il: 24/05/2023, 20:53
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Consiglio per principiante

Messaggio da Roberto Cataldo »

Buonasera a tutti....ieri mattina una delle mie tre famiglie è sciamata. Ho visitato la famiglia il giorno precedente notando la presenza di qualche uovo. La famiglia era su 9 telaini, estremamente popolosa al mio occhio inesperto. Lo sciame si è posato vicino alla finestra di un condominio adiacente all'apiario, ma ricontrollando l'arnia dopo qualche ora (mi hanno avvisato subito ma ero al lavoro) la famiglia mi è sembrata ancora molto popolosa, come durante la visita del giorno precedente, mentre lo sciame sulla finestra si e ridotto a un piccolo gruppetto d'api. La Regina sciamata era clippata, ma guardando davanti all'arnia non l'ho trovata. Le api , a questo punto, erano molto agitate e facevano uno strano ronzio. Premetto che ho trovato due cupolini, pieni di pappa reale, che ho distrutto. Le mie domande sono:
Può la vecchia regina sciamare, nonostante abbia visto delle uova il giorno precedente?
Adesso la famiglia sarà orfana? E in tal caso come dovrei comportarmi?
Ci sono probabilità che le api se ne vadano nuovamente?

Grazie
Roberto
Avatar utente
Gnappo
Pupa
Pupa
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/11/2021, 17:49
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Brianza

Re: Consiglio per principiante

Messaggio da Gnappo »

Dovresti scrivere nella sezione “l’angolo del novizio”, ad ogni modo le regine possono sciamare anche con covata freschissima, non è un buon indicatore per valutare la presenza o meno di propensione alla sciamatura.
Se c’è covata fresca (uova da 1-2 giorni) provvederanno le api ad allevare nuove celle reali.
In genere più si va verso giugno più diminuisce la probabilità di sciami secondari, ma ciò dipende molto dalla località e dalle risorse a disposizione delle api.
Ciao!!!
Rispondi