fallimento da record

Non esistono domande imbarazzanti, bensì risposte imbarazzanti
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Rispondi
Avatar utente
Andrea Valvecchia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 35
Iscritto il: 26/06/2022, 11:43
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Lavoro

fallimento da record

Messaggio da Andrea Valvecchia »

Ciao a tutti, con grande tristezza vi vorrei mostrare un esempio di incapacità che secondo me non ha avuto molti eguali. La foto mostra una famiglia che mi ha sciamato sul tetto dell'arnia a fianco; ebbene, sono riuscito a perderla. Ho preso il coppo e l'ho infilato nel polistirolo, poi l'ho svuotato delicatamente con la spazzola, poi ho accostato il polistirolo alla lamiera e ho spinto dentro quelle rimaste. Risultato: stamattina polistirolo vuoto e della famiglia nessun segno d nessuna parte, oltretutto stanotte ha piovuto. Penso che passerò molto tempo a chiedermi come ho fatto a sbagliare :sad: :sad: :sad:
Allegati
sciame.jpg
sciame.jpg (92.61 KiB) Visto 90 volte
Avatar utente
Gnappo
Pupa
Pupa
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/11/2021, 17:49
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Brianza

Re: fallimento da record

Messaggio da Gnappo »

Peccato, però non puoi farci nulla, l’imporrante è aver fatto del proprio meglio. La prossima volta prova ad inserire un telaino con covata fresca e telaini usati, dovrebbe incentivarle a restare.
Lo scorso anno sostato due giorni sugli alberi recuperare uno sciame primario partito da una mia arnia, recuperato ma dopo aver costruito il nido non si è più ripreso e non ha superato l’inverno. Come sempre nella vita le esperienze negative servono forse più di quelle negative, non resta che rimboccarci le maniche e ripartire.
Ciao
Avatar utente
ciocca956
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 40
Iscritto il: 28/07/2022, 8:01
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby

Re: fallimento da record

Messaggio da ciocca956 »

Andrea Valvecchia ha scritto: 24/04/2023, 8:48 Ciao a tutti, con grande tristezza vi vorrei mostrare un esempio di incapacità che secondo me non ha avuto molti eguali. La foto mostra una famiglia che mi ha sciamato sul tetto dell'arnia a fianco; ebbene, sono riuscito a perderla. Ho preso il coppo e l'ho infilato nel polistirolo, poi l'ho svuotato delicatamente con la spazzola, poi ho accostato il polistirolo alla lamiera e ho spinto dentro quelle rimaste. Risultato: stamattina polistirolo vuoto e della famiglia nessun segno d nessuna parte, oltretutto stanotte ha piovuto. Penso che passerò molto tempo a chiedermi come ho fatto a sbagliare :sad: :sad: :sad:
Purtroppo uno sciame fa quel che vuole lui non ciò che vogliamo noi.
Probabilmente sono tornate le esploratrici e hanno detto di aver trovato un posto da favola e tutte ci hanno creduto.
E' capitato anche a me più volte.
Io non ho mai messo un telaino con covata ma telaini costruiti si. Anche inutilmente.
Ora quando prendo uno sciame lo metto in un polistirolo chiuso e messo al fresco. Lo riapro dopo un paio di giorni tanto le api sono tutte ingozzate di miele e non patiscono la fame.
Direi che funziona.
Per quest'ano ancora nessuna sciamatura su 42 arnie. La eliminazione di celle e cupolini funziona anche se laboriosa.
Avatar utente
Gnappo
Pupa
Pupa
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/11/2021, 17:49
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Hobby
Località: Brianza

Re: fallimento da record

Messaggio da Gnappo »

Nessuna sciamatura con 42 arnie è un ottimo risultato. Qui da me dovrebbe iniziare il periodo “caldo” questa la settimana.
Vedendo un po’ come sono messe mi verrebbe da dire che quest’anno sciameranno meno, molte arnie alla maggior parte degli apicoltori in zona sono uscire dall’inverno deboli con alta mortalità (nonostante siccità il nosema ha colpito duro). Speriamo che torni un po’ di pioggia al nord.
Ciao
Avatar utente
Andrea Valvecchia
Nuovo Utente
Nuovo Utente
Messaggi: 35
Iscritto il: 26/06/2022, 11:43
Sesso: Maschile
Apicoltore per: Lavoro

Re: fallimento da record

Messaggio da Andrea Valvecchia »

su suggerimento di un amico apicoltore di una certa esperienza avevo messo due telai vergini e uno con covata non opercolata al centro.... ma non è bastato. in un certo senso mi fa piacere che non sia una cosa così rara...la prossima volta provo la tecnica del polistirolo chiuso. mi chiedevo, il telaio di covata che avevo inserito.... che ci faccio? posso rimetterlo nell'arnia da cui l'avevo preso?
grazie mille
Rispondi