arnia americana
Regole del forum
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
Prima di postare leggere sempre le "Istruzioni per l'uso" e utilizzare il tasto "cerca" in alto a destra di ogni pagina. Grazie per la collaborazione.
- maybe
- Nuovo Utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 27/06/2018, 18:01
- Sesso: Femminile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Lazio
- Età: 47
arnia americana
secondo voi è una follia allevare le nostre api nelle mezze arnie che usano oltreoceano?
Re: arnia americana
intendi la Langstroth?
- maybe
- Nuovo Utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 27/06/2018, 18:01
- Sesso: Femminile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Lazio
- Età: 47
Re: arnia americana
non proprio...di quella ho letto che bisogna sollevare tutti i melari per aggiungerne uno nuovo e non ce la posso fare
intendevo usare 2 melari al posto del nido con i telaini da melario
più facili da gestire per il peso e inverno più raccolte...però il dubbio è che se usano tutti la Dadant un motivo ci sarà
intendevo usare 2 melari al posto del nido con i telaini da melario
più facili da gestire per il peso e inverno più raccolte...però il dubbio è che se usano tutti la Dadant un motivo ci sarà
Re: arnia americana
Quella che è fatta di melari è in pratica l'arnia a produzione rapida. Trovi molti metodi di gestione in rete.
Ci sono effettivamente alcuni vantaggi, ma non l'ho mai usata perché mi pare più difficile da gestire
Ci sono effettivamente alcuni vantaggi, ma non l'ho mai usata perché mi pare più difficile da gestire
- maybe
- Nuovo Utente
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 27/06/2018, 18:01
- Sesso: Femminile
- Apicoltore per: Hobby
- Località: Lazio
- Età: 47
Re: arnia americana
grazie per l'input
primo sito trovato parla di rischio di sciamatura più elevato ed è comprensibile ma gestibile da un apicoltore esperto
preoccupante invece la difficoltà per i trattamenti antivarroa che però non riesco a figurarmi concretamente

primo sito trovato parla di rischio di sciamatura più elevato ed è comprensibile ma gestibile da un apicoltore esperto
preoccupante invece la difficoltà per i trattamenti antivarroa che però non riesco a figurarmi concretamente